Nei giorni che hanno preceduto l’Epifania, l’Oasi Regina degli Angeli ha ospitato un emozionante campo invernale organizzato dal gruppo Scout di Teano 3. L’evento ha visto la partecipazione di circa 60 membri dell’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI). Hanno partecipato dai Lupetti alle Coccinelle, al Reparto, ai clan con i capi…
Venerdì 29 novembre alle ore 19 nella sala Mieleria presso la Fondazione Oasi Regina degli Angeli ETS si è svolta la prima delle quattro lezioni del corso gratuito di Apicoltura.
In primis ha partecipato il sindaco Terranova di Marzano Appio, Comune che ha anche patrocinato la manifestazione…
Protagonista del video è Don Stefano, che ha da poco iniziato il suo percorso nello scoutismo e, durante questa uscita scout lungo la via Francigena di Teano, con grande entusiasmo, ha spiegato i principi fondamentali dello scoutismo, che si intrecciano perfettamente con i valori della Fondazione…
Sabato 8 giugno, presso la Fondazione Oasi Regina degli Angeli, abbiamo avuto il piacere di accogliere in mattinata 16 membri dell’Arciconfraternita di Santa Caterina da Siena in Roma. Accompagnati da padre Carmine, i membri hanno avuto l’opportunità di visitare il nostro centro di apiterapia e il laboratorio della filiera del miele, dove hanno potuto conoscere da vicino le nostre attività e i nostri progetti. Dopo la visita, si sono uniti ai volontari per un pranzo conviviale, durante il quale si sono rafforzati legami di amicizia e collaborazione…
Sabato 25 maggio la Fondazione Oasi Regina degli Angeli ha ospitato un evento musicale di grande successo: il concerto della Corale “Progetto Unito”, diretta dal Maestro Michele Leone. La serata è stata un vero trionfo di emozioni e bellezza musicale, grazie a un repertorio che ha saputo spaziare abilmente tra musica popolare, classica e liturgica..
.
Lo stabilimento Cottosole, situato in Strada Venafrana al km 6300, ha dimostrato un profondo impegno sociale donando alla Fondazione Oasi Regina degli Angeli ETS diverse pedane di materiale laterizio. Questo gesto di generosità offre nuove opportunità per il coinvolgimento comunitario.
In un momento in cui la solidarietà e l’aiuto reciproco sono più importanti che mai, desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine ai proprietari dello stabilimento Cottosole, che hanno dimostrato un impegno tangibile verso la comunità locale.
È con grande piacere che vi annunciamo la partecipazione della Fondazione Oasi Regina degli Angeli alla tanto attesa Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di ROCCAMONFINA, che si terrà dal 30 settembre al 29 ottobre 2023, un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura, della buona cucina e della cultura locale.
I visitatori avranno l’opportunità di assaporare il nettare dorato della natura grazie al miele di altissima qualità prodotto dall’Oasi Regina degli Angeli…
Il 29 luglio 2023, la Fondazione Oasi Regina degli Angeli di Marzano Appio ha ospitato un evento unico e coinvolgente: “Miele e Castagne 2023”. Questa giornata speciale è stata dedicata a tutti i soci e amici dell’Oasi, offrendo loro l’opportunità di trascorrere momenti di gioia e condivisione all’interno di un’atmosfera festosa e suggestiva.
Scopri le foto e i video dell’evento:
Ti aspettiamo alla nuova edizione dell’evento “Miele e Castagne”!
Siamo lieti di invitarvi a trascorrere una serata indimenticabile presso la splendida Fondazione Oasi Regina degli Angeli, ad Ameglio, Frazione di Marzano Appio, il prossimo 29 luglio 2023.
Questo evento speciale si svolgerà dalle 19 alle 22 e sarà un’occasione per celebrare la convivialità, l’amicizia e i prodotti tipici del territorio. Sarete immersi in un’atmosfera magica, dove la musica dal vivo e il profumo delle castagne arrostite riempiranno l’aria…
La Fondazione Oasi Regina degli Angeli Onlus anche quest’anno ha partecipato all’APIMELL, la Fiera Internazionale di Apicoltura presso Expo Fiera di Piacenza.
Molte le innovazioni tecnologiche, organizzative e di processo presentate nel corso della kermesse fieristica, in un clima di rinnovato ottimismo…
La Fondazione Oasi Regina degli Angeli Onlus è lieta di annunciare la sua partecipazione all’APIMELL, la più importante Mostra Mercato Internazionale specializzata nel settore apicoltura, che si terrà a Piacenza dal 3 al 5 marzo 2023, dove siamo come ogni anno presenti per testare tutte le novità del settore per rendere le nostre produzioni sempre più efficienti e sostenibili…
Gli apicoltori dell’Oasi Regina degli Angeli di Padre Carmine Zaccariello agiscono periodicamente e preventivamente contro una delle infestazioni più temibili del mondo dell’apicoltura, capace di distruggere intere colonie in pochi anni…
Ci siamo! L’Apicoltura Oasi Regina degli Angeli torna in Piazza Pitesti domenica 18 dicembre, non perdere l’occasione di assaggiare i prodotti completamente naturali della nostra apicoltura
Il 24 settembre si è svolto presso la Fondazione Oasi Regina degli Angeli Onlus, l’evento “Miele e Castagne“. Guarda le foto dell’evento e dell’esibizione degli artisti di Joseba Publishing
Partecipa il 24 settembre all’evento promosso dalla Fondazione Oasi Regina degli Angeli Onlus, “Miele e Castagne“. Una giornata di convivialità e amicizia, allietata da musica dal vivo e prodotti tipici del territorio del Parco Regionale di Roccamonfina.
Una vista insolita e spettacolare dell’Oasi Regina degli Angeli, ripresa dall’alto con l’ausilio di un drone, per catturare la bellezza ed il panorama mozzafiato dello scenario del Parco di Roccamonfina in cui è immersa.
La Fondazione Oasi Regina degli Angeli continua la sua opera di sostegno alle persone bisognose e meno fortunate. Nelle foto, i rifugiati ospiti della struttura visitano il negozio solidale ospitato all’interno della fondazione, iniziativa nata per aiutare tutte le persone in difficoltà attraverso la distribuzione gratuita di vestiario e generi di prima necessità, che sia affianca alla periodica attività di distribuzione di generi alimentari che avviene alla Fondazione.
Il negozio solidale dell’Oasi è una attività di distribuzione che si basa sul concetto di permettere alle persone di ottenere aiuto concreto nei momenti difficili, ed è aperto a tutte le persone che vivono circostanze delicate dal punto di vista economico, sociale e non solo.
A seconda delle necessità, i bisognosi e le persone ospitate dalla fondazione possono beneficiare gratuitamente di ciò di cui hanno bisogno, non solo vestiti, ma anche prodotti per la cura della persona e giocattoli per i più piccoli, scegliendo liberamente a seconda dei proprio gusti in un contesto analogo a quello di un negozio o di un supermercato…
L’apicoltura è attualmente una delle attività più importanti di cui si fa promotrice la Fondazione Oasi Regina degli Angeli, attraverso la realizzazione di corsi specifici, programmi di apprendimento e giornate didattiche volte a chi vuole imparare di più su questa magnifica arte. Realizzare un’apicoltura che sia prima di tutto sostenibile e a tutela dell’ambiente è stato uno degli obiettivi della Fondazione sin dall’installazione della prima arnia.
In questo ambito si sposa la collaborazione con l’Università di Napoli Parthenope ed il suo programma Apple Foundation Parthenope, volto alla realizzazione di corsi di programmazione iOS per la realizzazione di prototipi di applicazioni. La Fondazione ha messo a disposizione i propri locali ed i propri esperti, per trasferire le conoscenze e know how necessari allo sviluppo di un’applicazione che supportasse il lavoro degli apicoltori ed il benessere delle nostre api.
Gli studenti del gruppo G del corso di programmazione iOS hanno così potuto imparare le basi del lavoro di apicoltore e comprendere quelli che sono i processi e le necessità delle figure impegnate nella cura delle arnie, ponendo così le basi per la realizzazione di un ottimo lavoro di supporto alle attività di apicoltura attraverso l’applicazione “KeepBee“…
La Fondazione Oasi Regina degli Angeli parteciperà il prossimo 20 giugno alla Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite per riconoscere la forza, il coraggio e la perseveranza di milioni di persone costrette a fuggire nel mondo a causa di guerre, violenza, persecuzioni e violazioni dei diritti umani.
La Giornata si apre alle ore 9:30 con una breve passeggiata interculturale (su prenotazione) seguendo le bravissime guide di Migrantour Napoli.
Prima tappa: Il Cantastorie, museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, Via dei Tribunali 214, dove grazie al prezioso contributo dello scrittore di origine algerina Tahar Lamri e ai documenti conservati nell’archivio, sarà possibile rivivere la storia della città tra il ‘600 e il ‘700, quando Napoli fu una piazza di scambio, riscatto e compravendita di schiavi…..
Ameglio di Marzano Appio – 08/06/2022
Cari amici e soci della Fondazione,
come ogni anno è possibile destinare una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche al finanziamento di un ente benefico a propria scelta, un gesto semplice ma significativo, senza alcun costo per chi lo fà.
Scegli di destinare il tuo 5×1000 alla Fondazione Oasi Regina degli Angeli indicando il nostro codice fiscale (95006840615) come beneficiario, potrai così sostenere concretamente tutte le nostre attività benefiche. Ricordiamo che l’Oasi, oltre a fornire supporto sul territorio ai bisognosi, è attualmente impegnata con tutte le forze nell’accoglienza dei rifugiati di guerra, un’attività per la quale la Fondazione non riceve alcun sostegno statale, e che viene svolta dal nostro ente nelle nostre massime possibilità esclusivamente per amore del prossimo.
Ameglio di Marzano Appio – 05/06/2022
Tra le attività principali della Fondazione Oasi Regina degli Angeli in questo periodo c’è sicuramente l’accoglienza e ospitalità riservata a chi, come i nostri amici Ljudmilla e Vlad, sono stati costretti a lasciare il proprio paese sconvolto dalla guerra a partire da febbraio.
Arrivati in Italia e poi all’Oasi, dove hanno vissuto negli ultimi due mesi, si sono ben integrati nella comunità, hanno partecipato e collaborato in amicizia alle nostre iniziative e attività.
In questi giorni i nostri amici Ljudmilla e Vlad hanno deciso di lasciare l’Italia e tornare nel loro amato paese per riprendersi le loro vite lasciate in sospeso.
Ameglio di Marzano Appio – 09/05/2022
Tra gli amici della Fondazione Oasi Regina degli Angeli, Giuseppe Cionfoli è sicuramente uno di più lunga data, ed è sempre presente nel supportare concretamente le attività della Fondazione. Anche in questo momento difficile, in cui imperversa la guerra alle porte dell’Unione Europea, Cionfoli è in prima linea nel portare la sua solidarietà ed il suo impegno a sostegno della pace e del popolo Ucraino.
Il cantautore italiano, famoso per le sue partecipazioni a Sanremo nel 1982 e nel 1983 rispettivamente con i brani “Solo grazie” e “Shalom” si è esibito all’interno della Chiesa dell’Oasi davanti agli ospiti rifugiati Ucraini presenti alla Fondazione.
Ameglio di Marzano Appio – 26/04/2022
Domenica 24 aprile si è celebrata la Pasqua ortodossa, festa religiosa che, esattamente come quella Cattolica, ricorda la resurrezione di Cristo, ma che, in considerazione del diverso calendario adottato (quello giuliano in questo caso, al posto di quello gregoriano) si celebra in un giorno differente rispetto a quella Cattolica.
La celebrazione della Pasqua ortodossa è molto sentita nei paesi dell’est Europa, in particolare in Ucraina, dove però, a causa del conflitto in corso non sono state permesse celebrazioni e festeggiamenti adeguati per questa tradizione.
Ameglio di Marzano Appio – 22/04/2022
Alla Fondazione Oasi Regina degli Angeli la solidarietà non è solo nella semplice accoglienza, ma prende vita attraverso l’inclusione e l’integrazione di tutte quelle persone che, scappando dal conflitto in corso, si trovano ora alla Fondazione, al sicuro, tranquilli, ma col cuore trepidante e in attesa che questa guerra che gli ha sconvolto la vita si risolva, per poter finalmente tornare alle proprie case ed ai propri cari.
Ad oggi, 22 aprile 2022, sono 16 i cittadini ucraini che hanno trovato rifugio presso la Fondazione Oasi Regina degli Angeli – Onlus, di cui la maggior parte donne e bambini. Ognuno di loro ha una storia da raccontare, ognuno di loro porta con se le immagini del proprio paese scosso dalla guerra.
Il 05/04/2022 all’istituto Falcone e Borsellino di Riardo (CE) si è svolta l’attività laboratoriale dal titolo “Le api a scuola“, protagoniste le api della Fondazione Oasi Regina degli Angeli – Onlus e gli apicoltori della Fondazione.
Grazie alla nostra arnia da osservazione, i bambini hanno potuto ammirare da vicino ed in sicurezza cosa avviene all’interno di un alveare ed insieme agli esperti dell’Oasi hanno potuto scoprire quanto importanti sono questi insetti per l’ecosistema, quale è il loro fondamentale contributo per l’impollinazione, quale è l’organizzazione gerarchica degli alveari, come si riproducono, come nascono i meravigliosi prodotti derivanti dall’attività di apicoltura.
Al termine dell’attività ogni bambino ha ricevuto, a ricordo della splendida giornata didattica trascorsa, un depliant ed un vasetto di miele di castagno.
22/03/2022 – Ameglio di Marzano Appio
Don Stefano Vannoni della Fondazione Oasi Regina degli Angeli – Onlus, è intervenuto nell’ambito di una iniziativa di solidarietà e sensibilizzazione sul tema della delicata situazione in Ucraina, promossa in collaborazione con istituzioni locali dell’Alto Casertano, per favorire il coinvolgimento della comunità in riferimento al sostegno e all’integrazione delle popolazioni coinvolte nel conflitto in corso.
Nel video, alcune riflessioni di Don Stefano portate all’attenzione degli alunni del I.S.I.S.S. G. Marconi di Vairano Scalo, in provincia di Caserta.
Anche quest’anno l’Oasi Regina degli Angeli Onlus non manca l’appuntamento con l’APIMELL, la più importante Mostra Mercato Internazionale svolta in Italia, specializzata nel settore apicoltura e riconosciuta come un appuntamento annuale immancabile per chi è sempre alla ricerca delle soluzioni più moderne e all’avanguardia per la tutela delle api e la produzione di prodotti derivanti dall’allevamento di questo insetto imprescindibile per l’equilibrio del nostro ecosistema.
L’Apimell è l’evento apicale per un settore come quello dell’apicoltura che rappresenta un fondamentale presidio a salvaguardia della biodiversità. Per questo Oasi Regina degli Angeli è presente anche in questa edizione per aggiornarsi sulle nuove tecnologie e tecniche per migliorare l’attività produttiva e per aggiornarsi su tutte quelle che sono le buone pratiche di gestione degli alveari.
Tra le attività coordinate all’Oasi, riflesso della quotidiana laboriosità delle api, si sta vivacemente incrementando la produzione di miele e la lavorazione della cera d’api. Da quest’anno si è inaugurata “la casa delle api”, una piccola struttura che prevede l’installazione delle arnie a ridosso di una casetta in legno. Si tratta di apiterapia, un metodo terapeutico naturale, efficace e al tempo stesso antico, che affianca la medicina ufficiale. Con questo trattamento è possibile curare, prevenire e nei casi più gravi alleviare tante patologie. Nessun altro metodo terapeutico è tanto efficace.
Il primo corso di apicoltura presso la Fondazione Oasi Regina degli Angeli ONLUS di Marzano Appio (Caserta), è stato organizzato nel 2016. Da allora tanti i corsi gratuiti organizzati dagli ospiti e dai tecnici apicoltori presenti nella struttura.
I corsi rappresentano una realtà formativa importante per il territorio, perchè incrementano la coesione sociale e permettono un reinserimento lavorativo in un settore in continua espansione.
Contattaci per informazioni sui prossimi corsi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
elementor | non persistente | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |