

Notizie correlate



Ameglio di Marzano Appio – 22/04/2022
Alla Fondazione Oasi Regina degli Angeli la solidarietà non è solo nella semplice accoglienza, ma prende vita attraverso l’inclusione e l’integrazione di tutte quelle persone che, scappando dal conflitto in corso, si trovano ora alla Fondazione, al sicuro, tranquilli, ma col cuore trepidante e in attesa che questa guerra che gli ha sconvolto la vita si risolva, per poter finalmente tornare alle proprie case ed ai propri cari.
Ad oggi, 22 aprile 2022, sono 16 i cittadini ucraini che hanno trovato rifugio presso la Fondazione Oasi Regina degli Angeli – Onlus fondata da Padre Carmine Zaccariello, di cui la maggior parte donne e bambini. Ognuno di loro ha una storia da raccontare, ognuno di loro porta con se le immagini del proprio paese scosso dalla guerra.
A ciascuno, all’Oasi, è stata fornita accoglienza, protezione, vestiario e qualunque cosa di cui avessero bisogno, oltre all’amicizia e consapevolezza di far parte di una grande famiglia, un luogo sicuro in cui sentirsi a casa almeno fino a quando questo conflitto non avrà termine.
È nell’ambito dell’attività di integrazione che la Fondazione porta avanti per i proprio amici ucraini, che è stata organizzata nel Lunedì dell’Angelo del 18 aprile 2022 una bellissima giornata di solidarietà, festa e condivisione alla quale hanno preso parte i soci e gli amici della fondazione, per mostrare vicinanza e amicizia ai nostri fratelli ucraini.
Carica di significato anche la cerimonia della bandiera, durante la quale sono state issate le bandiere Italiana e Ucraina all’ingresso della Fondazione Oasi Regina degli Angeli, e sono stati cantanti i rispettivi inni nazionali, sigillando ancora di più la fratellanza e vicinanza che ci lega e unirà sempre ai nostri amici. Una bandiera, quella Ucraina, che non sarà mai ammainata fino alla fine del conflitto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
elementor | non persistente | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |